Orari e aperture
Il Labirinto della Masone è aperto tutti i giorni, inclusi i festivi, tranne il martedì. È chiuso durante le festività del 25 dicembre e del 1 gennaio. Nelle giornate del 30 giugno e 1, 2, 3, 4 luglio 2023 le normali attività del Labirinto saranno sospese per permettere lo svolgimento di LOST Music Festival. L’accesso al Labirinto sarà consentito solo con il biglietto di ingresso al Festival.
La visita
La visita non ha limite di tempo, ma è bene prevedere almeno un’ora e mezza per vedere il labirinto di bambù, le gallerie e le mostre temporanee. L’area della Corte d’Ingresso, dove si trovano il Bookshop e la biglietteria del Labirinto insieme al ristorante Il Labirinto by 12 Monaci, il Bistrò e lo Shop, è ad accesso pubblico. Il resto del complesso è soggetto al biglietto giornaliero.
Visite guidate
È possibile effettuare visite guidate all’interno del museo. Per i costi delle visite guidate e le loro prenotazioni: +39 0521 827081 o gruppi@francomariaricci.com
Abbonamenti
È possibile acquistare anche un abbonamento annuale al Labirinto, alla tariffa speciale di 50 euro, che garantisce l’accesso alla struttura per un anno dal momento dell’acquisto e che consentirà di visitare, oltre al parco e alla collezione permanente, anche le diverse mostre temporanee.
Dal 1 Aprile al 31 Ottobre 2023
Orario estivo: apertura dalle 10.30-19, ultimo ingresso alle ore 17.30.
La biglietteria è aperta fino alle 17.30.
Dal 1 novembre 2022 al 31 marzo 2023
Orario invernale: apertura dalle 9.30 alle 18, ultimo ingresso alle ore 16.30.
La biglietteria è aperta fino alle 16.30.


Barriere architettoniche
Il Labirinto della Masone è un’area completamente priva di barriere architettoniche e può essere visitato da persone di qualunque età.
Amici
animali
Al Labirinto della Masone amiamo gli animali. I cani sono ammessi a tutto il complesso, ma ci riserviamo di consentirne l’accesso alle gallerie.
Faq
Hai domande sulla visita del Labirinto?
Qui trovi tutte le Frequently Asked Questions per organizzare la tua visita.