Orario Estivo: 10.30 – 19.00 | Ultimo ingresso: 17.30

Orario Estivo: 10.30 – 19.00 | Ultimo ingresso: 17.30

FAQ

Sì, sono ammessi gli animali purché al guinzaglio. All’interno delle collezioni possono accedere solo animali di piccola taglia e se portati in braccio o nel trasportino.

Nei giorni festivi e nel fine settimana la prenotazione del proprio ingresso, tramite acquisto online, garantisce l’ingresso all’orario desiderato. L’acquisto in loco dei biglietti rimane possibile limitatamente alla disponibilità di turni di accesso, la struttura si riserva la possibilità di chiudere gli ingressi una volta raggiunto il numero massimo.

Il Labirinto della Masone è aperto tutti i giorni tranne il martedì. Dal 1° Aprile al 31 ottobre dalle 10.30 alle 19.00; dal 1° Novembre al 31 Marzo dalle 9.30 alle 18.00. La biglietteria chiude un’ora e mezzo prima della struttura. Nelle giornate del 30 giugno e 1, 2, 3, 4 luglio 2023 le normali attività del Labirinto saranno sospese per permettere lo svolgimento di LOST Music Festival. Non sarà dunque possibile accedere al complesso con il normale biglietto giornaliero.

Il labirinto è interamente all’aperto e i sentieri sono in cemento. È dunque possibile percorrerlo con qualsiasi calzatura. Consigliamo comunque un paio di scarpette comode.

Nel rispetto della normativa vigente, a partire dal 1 Aprile 2022 per accedere al Labirinto della Masone non è necessario essere muniti di Green Pass di alcun tipo.

Essendo la pavimentazione in cemento, il labirinto è percorribile anche in caso di pioggia.
In caso di pioggia forte o più in generale di condizioni climatiche che impediscano il normale godimento del labirinto, verrete forniti di un buono sconto per l’acquisto di un nuovo biglietto per poter tornare a visitarci.

Solo per il percorso all’interno del museo è possibile prenotare una visita guidata insieme ad uno storico dell’arte della Fondazione Franco Maria Ricci.

L’area Camper più vicina si trova a Fontanellato (a quasi 5km dal Labirinto della Masone).

Il biglietto intero costa 18 €. Per verificare le nostre offerte per fascia d’età, famiglie e le convenzioni attive, visita il nostro shop

Il biglietto è unico e giornaliero e comprende il Labirinto, la collezione d’arte permanente di Franco Maria Ricci e la mostre temporanee in corso. Durante l’arco della giornata potrete entrare e uscire dalla struttura ogni volta che desiderate.

I visitatori in media impiegano circa 45 minuti per risolvere il Labirinto e circa lo stesso tempo per visitare liberamente il museo.

No. Potrai però usufruire del nostro servizio di ristorazione.

All’interno della struttura sono presenti un elegante Ristorante e un Bistrò per pause veloci e golose: Il Labirinto by 12 Monaci coniuga le suggestioni della tradizione del territorio con tecniche innovative e originali. A completare l’offerta, uno Shop Alimentare di specialità di nicchia, accuratamente selezionate.

Il Labirinto è reale, non ci sono indicazioni all’interno del percorso. Perdersi è parte dell’esperienza. Nel biglietto d’ingresso vi è segnato comunque un nostro numero di telefono che potrete utilizzare in caso di difficoltà o emergenza.

Ad eccezione della torre belvedere non sono presenti barriere architettoniche.

Il labirinto dista 5 km dal borgo medievale di Fontanellato.

Il Labirinto della Masone è dotato di ampio parcheggio, gratuito e non custodito.

Per riscattare il Biglietto Premio Esselunga è necessario inserire in fase di prenotazione il PIN univoco di 10 campi numerici rilasciato dal Punto Fidaty o ricevuto via mail. La validazione dei PIN avviene al momento dell’accesso: non è consentito l’ingresso in caso di mancata consegna dei Voucher con PIN e codice a barre leggibili. Ingresso non valido nelle giornate di Pasqua e Pasquetta e nei giorni 30 giugno, 1,2,3 e 4 luglio 2023.